logo

Aderisci al Movimento

  • Documentazione

AGENDA

NOTIZIE

  • Archivio Comunicati Stampa

Area Tematica

  • Pubblico Impiego

Servizi offerti

  • Appuntamenti

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Contatore Visite

8510963
Today
Yesterday
This Week
Last Week
This Month
Last Month
All days
305
2095
9628
6496697
25038
18889
8510963

Your IP: 44.200.171.156
Server Time: 2023-03-26 02:44:55
Visitors Counter

Chi è OnLine

Abbiamo 49 visitatori e nessun utente online

www.insiemeassociati.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Servizi
  • Link
  • Normativa
  • Area Riservata
  • CSA

Motore di Ricerca

CSA

CSA

In Evidenza

FAC-SIMILE Certificato di Servizio da rilasciare

Fac - Simile in .pdf

Fac - Simile in Open Office

Fac - Simile in Word

 

.

COMUNI INADEMPIENTI

Scarica Elenco allegato

 

.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' E CONTESTUALE RICHIESTA CERTIFICATO DI SERVIZIO

Scarica il documento

 

VADEMECUM

Cosa devi sapere per le procedure di stabilizzazione.

Lettera ai sindaci dei Comuni Siciliani del 17/05/2018

Scarica la lettera

- - - - - - - - - - - - - -

Canale You Tube

YouTube

Canale Facebook

Facebook

Articoli più letti

  • Comunicato Stampa 7 Febbraio 2014
  • Comunicato Stampa 15 Aprile 2014
  • Comunicato Stampa 31 Marzo 2014
  • Comunicato stampa 17 Gennaio 2014
  • Comunicato stampa 7 Febbraio 2014 bis

Archivio

  • Comunicato Stampa 31Dicembre 2014
  • Comunicato Stampa 30 Dicembre 2014 bis
  • Comunicato Stampa 27 Dicembre 2014
  • 25 Dicembre 2014
  • Comunicato Stampa 23 Dicembre 2014 bis

Comunicato Stampa 19 Gennaio 2023

Anche ieri siamo stati in prima linea, presenti in delegazione all’ARS, in un momento in cui questa si appresta a varare la legge di Bilancio e legge di stabilità finanziaria per l’anno 2023, come CSA/RAL – Dipartimento Regionale Politiche Attive del Lavoro e del Precariato nella Pubblica Amministrazione, abbiamo interloquito con esponenti del nuovo governo regionale e con la deputazione di maggioranza e opposizione, incontri propedeutici a tessere quella rete di contatti determinanti a supportare le proposte che riscontrano l’interesse della categoria, che ribadiamo in sintesi nei punti a seguire ,

 

 Ricontrattualizzare il monte ore dei rapporti di lavoro partime, per tutto il personale dipendente in atto in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato ;

 

 Dare soluzione alla riconversione dei circa 2000 contratti da tempo  determinato a indeterminato ai sensi dell’art 20 comma 1 Decreto 75/2017 e s.m. e i.;

 

Contrattualizzare le posizioni del personale utilizzato in ASU;

 

 Avviare confronto sul recupero degli anni di utilizzazione in ASU, LSU, LPU ai fini del riscatto previdenziale , propedeutico alla pensione .

 

Altra attenzione stiamo riservando al disegno di conversione in legge del Decreto Milleproroghe in discussione al Parlamento Nazionale, per la proposizione di alcune norme di interesse regionale ma di stretta competenza del Governo nazionale .

 

In ordine alla proroga dei contratti al 31/12/2023, esitata dalle amministrazioni che vengono a trovasi in condizione di dichiarato dissesto finanziario o con piani di riequilibrio approvati consequentemente al quale hanno fatto ricorso al fondo di rotazione, si notizia in ordine al parere reso dalla COSFEL in data 15/12/2022 prot. n. 34843, là dove esclude la propria competenza in termini di preventiva autorizzazione in presenza di contratti a tempo determinato interamente etero finanziati, stante che la spesa non incide sul bilancio dell’Ente che procede ma è demandata a carico di soggetto esterno in questo caso alla Regione Siciliana.

                                                                                    

                                                                                  Giuseppe Cardenia

 

 

Comunicato Stampa 17 Gennaio 2023

Và avanti senza sosta con fermezza e determinazione, l'azione sindacale posta in essere da questa segreteria Regionale Dipartimento Politiche Attive del Lavoro e del Precariato nella Pubblica Amministrazione del CSA/RAL, presso le Istituzioni Regionali di riferimento; diverse, le interlocuzioni avviate fra il fine settimana scorsa e l'inizio di quella attuale con rappresentanze politiche dei Gruppi Parlamantari di maggioranza e opposizione all'ARS, per addivenire a breve ad un confronto proficuo attraverso un'interlocuzione che concretizzi quei risultati tanto auspicati dalla categoria, riconversione dei circa 2000 contratti da tempo determinato ad indeterminato, ricontrattualizzazione dei rapporti partime a fulltime di tutto il personale in atto in servizio presso le varie amministrazioni sul territorio regionale, stabilizzazione del personale ASU. 

Oggi più che mai abbiamo necessità che la categoria ascolti attentamente e recepisca il nostro messaggio, con senso di responsabilità supporti la nostra azione sindacale nell'interesse prioritario ed esclusivo del proprio futuro occupazionale, avere certezze sulla ricontraualizzazione a tempo pieno, sul recupero degli anni pregressi ai fini previdenziali necessari per determinare una posizione solida che scongiuri una pensione sociale a fine servizio, sono   e restano delle priorità che nessuno può o deve negare.

A marigini di questo comunicato consentitemi di manifestare delle preoccupazioni, che ci iducono a vigilare con la massima attenzione sulla stesura e approvazione della prossima legge finanziaria .

                                                           Giuseppe Cardenia 

Comunicato Stampa 9 Gennaio 2023

Nelle ultime ore una nuova problematica investe i 2500 lavoratori dipendenti con contratto a tempo determinato in servizio presso enti in dissesto, di fatto nonostante ho personalmente attenzionato la questione con largo anticipo (inizio mese di dicembre) al Dipartimento regionale autonomie locali, ricevendo rassicurazioni e richiami normativi a cui gli enti interessati potevano fare riferimento per prorogare i rapporti di lavoro in scadenza fino al 31/12/2023 (Art.3 comma 3 legge regionale n. 35/2021);

Ciò premesso mi è giunta notizia venerdì pomeriggio, interloquendo con l’On. Di Caro, che la Dott.ssa Rizza quale Dirigente Generale del Dipartimento Regionale Autonomie Locali, sostiene in modo “ufficioso” che non è stata varata alcuna norma con la legge finanziaria dello Stato o con il decreto milleproroghe, a cui gli enti in dissesto possano fare riferimento per disporre la prosecuzione dei contratti al 31/12/2023, così come avvenuto negli anni pregressi .

Mi chiedo perché la Dott.ssa Rizza solleva solo oggi, dopo la scadenza dei termini la questione? non era un suo preciso compito istituzionale, informare preventivamente il proprio assessore di riferimento, notiziare la deputazione regionale, perché intervenisse nelle sedi preposte a tempo debito? O la Dott.ssa Rizza dovrebbe meglio documentarsi prima di alimentare tensione e preoccupazione ?

Di certo è, che bisogna agire subito in modo trasversale e uniti per scongiurare qualsiasi disagio sociale, personalmente come segretario regionale del Dipartimento Politiche Attive del Lavoro e del Precariato nella Pubblica Amministrazione –CSA/RAL, mi sono attivato immediatamente presso la deputazione regionale di tutti i gruppi parlamentari, notiziandoli nel merito, altresì investendo il governo regionale nella Persona del suo vice presidente On. Sammartino, a porre in essere tutti gli adempimenti che si rendano necessari  per dare soluzione .

Come segreteria, mi sono altresì, immediatamente attivato, riscontrando in prima persona che la proroga dei contratti al 31/12/2022 operata in precedenza dagli Enti interessati (Enti in dissesto) è stata disposta a seguito di una nota a firma della Dott.ssa Rizza che comunicava la proroga del termine di stabilizzazione di cui all’art 20 del Decreto 75/2017 al 31/12/2022 (Art 3 comma 3-quater del D.L. 9 Giugno 2021 n. 80 convertito in legge con modificazioni dall'art.1 comma 1 della legge 6 agosto 2021 n 113),  ritenedo questo sufficiente a giustificare la prosecuzione senza soluzione di continuità dei contratti in scadenza,  al 31/12/2022 .

Non vì è alcun dubbio sull’inadempienza della Dott.ssa RIZZA del Dipartimento Autonomie Locali nel notiziare gli Enti in un senso o nell’altro ( prorogare o non prorogare), altresì assolvere pienamente al proprio ruolo istituzionale, investendo delle proprie responsabilità l’Assessore Regionale alle Autonomie Locali; proponendo la soluzione anziché pronunciarsi in ritardo e in modo a nostro dire  "errato".

Di fatto, l’Art 1 della legge n. 15 del 25 Febbraio 2022 pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 Febbraio 2022, ha disposto con largo anticipo sui tempi, la modifica del termine “31 dicembre 2022” in “31 dicembre 2023”, quale scadenza ultima entro cui potere operare le stabilizzazioni ai sensi dell’art 20 del Decreto 75/2017 del personale precario ivi cmpreso quello in servizio presso enti in dissesto .

Ciò premesso, permettetemi una considerazione, sarebbe stato più opportuno che la Dott.ssa Rizza notiziasse gli Enti così come fatto negli anni precedenti, con un’apposita nota dello stesso tenore di quella inoltrata agli enti con nota prot. n.18982 del 29/12/2021, comunicando loro cosa era possibile fare notiziando sui contenuti dell'art 1 della legge 15/2022 sopra menzionata .

Per quanto ci riguarda, gli enti che hanno deliberato la prosecuzione al 31/12/2023 ai sensi dell’art 3 comma 3 della legge regionale 35/2021 hanno operato correttamente, sarebbe bene che nei prossimi giorni si dedicasse tempo alla riconversione dei contratti da tempo determinato ad indeterminato.

 

                                                                  Giuseppe Cardenia

 

 

Comunicato Stampa 2 Gennaio 2023

Il passaggio al nuovo anno sia momento di riflessione e non rituale di cose scontate, l'augurio che rivolgo possa motivare dentro di Voi  l'interesse a concretizzare un domani migliore.

Auguri per un felice e sereno 2023, con la consapevolezza che cio non dipende solo dagli altri ma ancor prima da Noi .

Con questa premessa voglio dare via al nuovo anno e agli innumerevoli appuntamenti già in programma per l'anno che ci apprestiamo a vivere, con  l'auspicio che tutto sarà supportato dalla platea, essenza prioritaria della nostro impegno sindacale.

 

Dipartimento Politiche Attive del Lavoro e del Precariato nella Pubblica Amministrazione  - CSA/RAL

                                                               

                                                  Il Segretario Regionale

                                                     Giuseppe Cardenia  

 

Pagina 2 di 181

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine
© 2023 www.insiemeassociati.it By Campisi Web di Campisi Giovanni