logo

Aderisci al Movimento

  • Documentazione

AGENDA

NOTIZIE

  • Archivio Comunicati Stampa

Area Tematica

  • Pubblico Impiego

Servizi offerti

  • Appuntamenti

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Contatore Visite

8741462
Today
Yesterday
This Week
Last Week
This Month
Last Month
All days
2964
3665
9927
6708690
57094
31778
8741462

Your IP: 34.204.172.188
Server Time: 2023-09-26 19:59:33
Visitors Counter

Chi è OnLine

Abbiamo 35 visitatori e nessun utente online

www.insiemeassociati.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Servizi
  • Link
  • Normativa
  • Area Riservata
  • CSA

Motore di Ricerca

CSA

CSA

In Evidenza

FAC-SIMILE Certificato di Servizio da rilasciare

Fac - Simile in .pdf

Fac - Simile in Open Office

Fac - Simile in Word

 

.

COMUNI INADEMPIENTI

Scarica Elenco allegato

 

.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' E CONTESTUALE RICHIESTA CERTIFICATO DI SERVIZIO

Scarica il documento

 

VADEMECUM

Cosa devi sapere per le procedure di stabilizzazione.

Lettera ai sindaci dei Comuni Siciliani del 17/05/2018

Scarica la lettera

- - - - - - - - - - - - - -

Canale You Tube

YouTube

Canale Facebook

Facebook

Articoli più letti

  • Comunicato Stampa 7 Febbraio 2014
  • Comunicato Stampa 15 Aprile 2014
  • Comunicato Stampa 31 Marzo 2014
  • Comunicato stampa 17 Gennaio 2014
  • Comunicato stampa 7 Febbraio 2014 bis

Archivio

  • Comunicato Stampa 31Dicembre 2014
  • Comunicato Stampa 30 Dicembre 2014 bis
  • Comunicato Stampa 27 Dicembre 2014
  • 25 Dicembre 2014
  • Comunicato Stampa 23 Dicembre 2014 bis

Comunicato Stampa 13 Maggio 2022

Dovrebbe essere il giorno della verità per la legge finanziaria della Regione Siciliana, il condizionale è d'obbligo viste le tensioni e i ripetuti rinvii che hanno caratterizzato l'esame del max emendamento che dovrebbe contenere la sintesi di tutte le proposte emendative avanzate dai gruppi parlamentari, che non hanno trovato spazio nell'articolato della legge già esitata  in questa settimana; di fatto ieri mattina dovevano riprendere i lavori d'aula dopo la riunione dei gruppi convocata per mercoledì pomeriggio proprio per fare sintesi e definire gli emendamenti aggiuntivi che dovevano trovare spazione nel max emendamento ; appuntamento slittato per il pomeriggio e poi aggiornato ad oggi per le ore 11:00, preso atto che in aula ieri sono arrivati du e max emendamenti, uno targato Musumeci che propone quello di iniziativa governativa l'altro targato Miccichè che propone quello di iniziativa parlamentare; nella notte appena trascorsa si doveva trovare una sintesi di tutti e due armonizzando il tutto in un unico max emendamento.

Come O.S. CSA Regione e Autonomie Locali - Dipartimento Politiche Attive del Lavoro e del Precariato nella Pubblica Amministrazione, abbiamo seguito minuto per minuto l'evolversi della situazione perchè attenti ai testi attenzionati a soluzione di alcune problematiche che prioritariamente interessano la categoria , che di seguito sintetizziamo come segue :

-a) Stabilizazione del personale dipendente in servizio presso

     enti in dissesto;

 

-b) Ricontratualizzazione del personale che si è visto sospeso il

     rapporto di lavoro al 31/12/2021 u.s. ;

 

-c) Stabilizzazione del Personale in servizio c/o Ente Autodromo

     di Pergusa , previa assoggettazione al Dipartimento  

     Autonomie Locali e non già al Dipartimento Lavoro .

 

Testi che fino a ieri sera reggevano il loro cammino nei max emendamenti, stamani attendiamo con trepidazione l'esito dei lavori in notturna per comprendere se o meno è prevalso il buon senso e la determinazione di chi li ha sottoscritti e presentati nel portarli in porto alla votazione dell'aula .

Resta comunque sottintesa la necessità che le amministrazioni locali interessate intervengano anche in mattinata presso la deputazione preposta e di riferimento affinchè si blindi, si condivida, si supporti e si approvano gli emendamentio presentati nell'interese prioritario ed esclusivo della categoria e in particolare modo di poco più di 2.500 colleghi che attendono risposta .

                                       Giuseppe Cardenia 

 

Comunicato Stampa 30 Aprile 2022

Sono ripresi in tarda mattinata i lavori parlamentari a Sala d'Ercole per l'esame del disegno di legge sul bilancio pluriennale della Regione Sicilia, andranno avanti non stop per la sua approvazione entro i termini prescritti  dalla legge, subito dopo , quasi certamente lunedi si riprende con l'esame dell'articolato della legge finanziaria , su cui concentriamo la nostra massima attenzione per l'esame degli emendamenti da Noi come CSA - Dipartimento Politiche Attive del Lavoro e del Precariato nelle Pubbliche Amministrazioni atenzionati e fatti presentare . 

Intanto continua a tenere alta la tensione, la tornata elettorale delle Amministrative su Palermo, a cui sono legati equilibri per la Regione, che inevitabilmente avranno ricadute sul resto della legislatura attuale in vista del rinnovo nel prossimo autunno; l'invito che rinnovo ai colleghi e a tutte le persone di buona volontà amministratori, funzionari, altri, a fare squadra per convergere tutti su unica posizione subito dopo la prima settimana di Maggio, con la priorità sulle priorità ovvero ricontrattualizzare più di 20.000 dipendenti partime a fultime . 

Nelle prossime ore seguiranno aggiornamenti su questo sito e sui social .

                                   Giuseppe Cardenia 

 

Comunicato Stampa 29 Aprile 2022

 

 Cardenia 2022

Festa del 1° Maggio (Clicca per far partire il video)

 

Comunicato Stampa 22 Aprile 2022

La Regione siciliana è in esercizio provvisorio fino al 30 aprile; alla data odierna la  Giunta guidata da Musumeci ha trasmesso all'ARS il disegno di legge di stabilità e quellodi Bilancio per l'esercizio finanziario 2022/2024, la giornata di oggi è dedicata all'analisi da parte degli Uffici di Presidenza e alla calendarizzazione nelle commissioni di merito e nella centrale commissione bilnacio che deve analizzare la norma; tutto nella norma potremmo dire, se non guardiamo ai tempi ristretti, solo 6 giorni utili per procedere alla discussione nelle commissioni di merito e poi in aula per l'approvazione, ma ancora peggio se guardiamo all'incertezza che incombe sulle medesime commissioni, prima azzerate poi congelate in attesa di ricostituire le stesse con la nomina dell'ufficio di presidenza di ciascuna, percorso che rischia di sacrificare il confronto tra le parti sociali e la politica sulle varie problematiche che necsssitano di attenzione e confronto e non di essere licenziate senza alcun interesse .

Mai in 30 anni di attività sindacale, abbiamo riscontrato una tale situazione, che sa dell’inverosimile, snaturare il percorso che puntualmente alla fine di ogni anno ci ha visti sempre protagonisti al tavolo nel rivendicare posizioni e diritti, oggi sembrano a priori negati, defraudati del confronto come momento alto della democrazia che mai dovrebbe venire meno nell’interesse dell’individuo .

Come Segreteria Regionale del Dipartimento Politiche Attive del lavoro e del Precariato nella Pubblica Amministrazione - CSA Regione e Autonomie Locali, abbiamo formalizzato come sempre preventiva richiesta di audizione nelle Commissioni di merito per affrontare e portare a soluzione la problematica che interessa il personale in servizio con contratto a tempo determinato presso gli enti in dissesto per la riconversione degli stessi a tempo indeterminato; quella relativa al personale ricontrattualizzato che necessità di copertura finanziaria per l’anno corrente, così come quella del personale ente autodromo di Pergusa che viene beffato da procedure amministrative che li colloca presso il Dipartimento Lavoro anziché Dipartimento Autonomie Locali precludendo la loro stabilizzazione a tempo indeterminato, la modifica alla norma che consente la fuoriuscita del personale già contrattualizzato a tempo determinato in alternativa alla riconversione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato, a seguire altre problematiche.

Anche l’ANCI Sicilia deve fare la sua parte, non può estraniarsi alla problematica precariato non contemplando alcun punto in merito nel documento predisposto e presentato come promemoria alla legge di stabilità regionale; come segreteria abbiamo sollecitato un incontro con l’Ufficio di Presidenza Anci Sicilia entro la prossima settimana per richiamare l’attenzione sulle questioni irrisolte in ambito territoriale in ordine alle stabilizzazoni sollecitando lo stesso organo direttivo a prendere posizione anche sulla mostruosità della norma che contempla la possibilità di assunzioni dall’esterno in deroga a qualsiasi vincolo o limitazione di spesa da parte della amministrazioni locali che aderendo all’accordo ASMEL possono attingere all’elenco degli idonei che si sta formalizzando con la presentazione delle domande in ossequio al bando di selezione già pubblicato in Gazzetta Ufficiale serie concorsi, lo scorso 12 Aprile c.a e in scadenza il prossimo 27 Aprile, anzichè chiudere e portare a soluzione le mille vertenze di precariato ancora aperte  .

 

                                            Giuseppe Cardenia 

 

Pagina 9 di 184

  • Inizio
  • Prec
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Succ
  • Fine
© 2023 www.insiemeassociati.it By Campisi Web di Campisi Giovanni