Comunicato Stampa 19 Marzo 2022
Brutta battuta d'arresto nei lavori portati avanti come Dipartimento Politiche del Lavoro e del Precariato nelle Pubblica Amministrazione - CSA Regione e Autonomie Locali attraverso un'interlocuzione diretta con le istituzioni regionali; a seguito del terremoto politico che ha sconvolto tutto lo scenario parlamentare, con azzeramento delle commissioni e tensioni nei vari gruppi a partire dal gruppo di FI che vede defenestrato il capogruppo Calderone; il tutto a motivo delle manovre preelelorali del prossimo autunno, che puntano a isolare il Presidente Musumeci che da questa settimana non può contare più su una solida maggioranza data dai numeri che lo hanno visto soccombere in aula a sala d'ercole. Entro il prossimo mercoledì i gruppi devono indicare i nominativi per la ricostituzione delle Commissioni che a loro volta entro il successivo mercoledì devono nminare il Presidente delle stesse , solo a quel punto possiamo riprendere il cammino con non poche difficoltà stante che dobbiamo avviare un nuovo confronto con i nuovi interlocutori, tenuto conto della ristrettezza dei tempi entro cui agire dettati dalla manovra fnaziaria da discutere e appovare possibilmente entro il prossimo 30 Aprile , finanziaria che deve contemplare le norme da noi attenzionate, prima su tutte quelle relative alla ricontrattualizzazione a tempo indeterminato del personale contrattista in forza presso le varie amministrazioni presenti sul territorio regionale ancora atempo determinato a seguire altre priorità che interessano la categoria.
Noi faremo come sempre la nostra parte a Voi il compito di supportarci, perchè non possiamo permetterci di non cogliere gli obbiettvi che ci siamo prefissi .
AUGURI per la festa di San Giuseppe e dei Papà .
Giuseppe Cardenia
Comunicato Stampa 18 Marzo 2022
Entro il 3 prile 2022 (48 ore prima delle votazioni) vanno designati (nomina) gli scrutatori presso la Commissione elettorale per le elezioni RSU, si invita a provvedere là dove non si è ottemperato a tale adempimento; altresì entro il prossimo 24 Marzo la Commissione è tenuta all'affissione delle liste elettorali ammesse .
Una vota espletate le operazioni di voto nelle giornate del 5, 6 e 7 Aprile la Commissione nella giornata del 8 aprile procederà allo spoglio delle schede e all'assegnazione dei seggi, che saranno ripartiti tra le liste sulla base dei soli voti validi che le stesse hanno riceuto dividendo questi per il quorum, ottenuto dividendo il numero dei votanti (schede valide + bianche + nulle), cioè quelli che si sono recati a votare (non degli aventi diritto) per il numero dei seggi da ripartire in funzione del numero di dipendenti in servizio presso l'ente ; le elezioni sono valide solo se votano il 50% + 1 degli aventi diritto.
Esempio : ente con 180 dipendenti = RSU da eleggere nella fascia da 151 a 200 n. 9
si recano a votare n. 160 di questi
il quorum si ottiene dividendo 160 : 9 = 17,77 =17 quorum pieno (non si arrotonda)
- liste ammesse 3 ( A - B -C )riportano voti A = 75 B = 56 C =29
la ripartizione avviene come segue
A = 75 : 17 = 4 seggi assegnati con resto di = 7
B = 56 : 17 = 3 seggi assegnati con resto di = 5
C = 29 : 17 = 1 seggio assegnato con rest di = 12
il maggiore resto si riscontra alla lista C (con 12) che vede assegnato l'ultimo seggio
Risultato A= 4 B=3 C=2 sommano 9 seggi.
Relativamente all'azione sindacale portata avanti presso le varie istituzioni regionali e locali per dare risposta e soluzione alle tante problematiche in sospeso, si notizia che come CSA RAL – Dipartimento Politiche del Lavoro e del Precariato nella Pubbliche Amministrazioni della Regione Sicilia stiamo procedendo nella direzione di coordinare al meglio un'iniziativa regionale nei giorn a seguire che interesserà tutte le Amministrazioni Locali che non hanno ancora riconvertito i rapporti di lavoro in essere da tempo determinato a indeterminato, così pure la problematica che investe poche unità sul territorio regionale i cui rapporti di lavoro a tempo determinato non hanno trovato copertura afare data dal 1 Gennaio 2022 per mancata approvazione di un nostro emendamento con la legge sulle variazioni di bilancio emendamento che abbiamo riproposto cosi come pure quello a favore degli enti in dissesto o con piani di riequilibrio approvati.
RICORDA CHI SPENDE PAROLE A VUOTO E CHI CONCRETIZZA !
Alle prossime elezioni RSU sostieni e VOTA i nostri colleghi candidati nelle liste
CSA Regione e Autonomie Locali
Giuseppe Cardenia
Comunicato Stampa 16 Marzo 2022
- APPELLO n.1 da fotocopiare e divulgare sui posti di lavoro (clicca e stampa possibilmente a colori)
Giuseppe Cardenia
Comunicato Stampa 14 Marzo 2022
Il prossimo 5, 6 e 7 Aprile saremo chiamati a rinnovare la componente RSU presso le Amministrazioni eleggendo i nostri rappresentanti sindacali che siederanno al tavolo delle contrattazioni presso i rispettivi enti .
Come aderenti al CSA Regioni e Autonomie Locali abbiamo presentato i nostri candidati a cui va dato tutto il nostro sostegno conferendo loro esplicito mandato a sostenere con ferma determinazione i punti a seguire :
1) Portare a termine la riconversione dei contratti da tempo determinato a indeterminato di tutto il personale in atto in servizio presso le amministrazioni interessate sul territorio della Regione Siciliana ;
2) Procedere in tempi relativamente brevi alla ricontrattualizzazione a 36 ore settimanali dei contratti a tempo indeterminato e partime ;
3) Sostenere al tavolo delle contrattazioni decentrate delle rispettive amministrazioni con priorità le progressioni orizzontali e verticali del personale già stabilizzato a tempo indeterminato, altresi promuovere la definizione degli anni pregressi al fine di allineare la discussione all'anno corrente, per non contrattare a consuntivo ma in via preventiva sui vari istituti del salario accessorio a garanzia dei lavoratori dipendenti interessati ;
4) Avviare procedura per ricostruzione posizione previdenziale di tutto il personale contratualizzato ai fini pensionistici;
5) Definire un percorso che consenta la stabilizzazione del personale ASU senza generare conflittualità con il personale gia stabilizzato e in servizio negli enti, investendo il governo nazionale delle proprie responsablità .
Cinque punti che motivano la candidatura dei nostri colleghi nella lista CSA Regioni e Autonomie Locali, a ragione del consenso richiesto.
Come MGL prima , come CSA ora abbiamo dimostrato sempre con fatti e non parole chi si e speso per la categoria concretizzando l'assunzione diretta a tempo indeterminato nelle Pubbliche amministrazioni contro l'ostruzionismo posto in essere dalla triplice sindacale CGIL - CISL - UIL che sosteneva che nella pubblica amministrazione si entra per concorso non tenendo conto dei 30 anni di servizio prestato alle dipendenze dei rispettivi enti , delle professionalità e competenze acquisite o peggio chi sosteneva il passaggio senza nulla a pretendere nella famigerata RESAIS .
Non dimentichiamo ciò che è stato e sosteniamo con il consenso i nostri colleghi candidati nella lista CSA Regioni e Autonomie Locali.
Giuseppe Cardenia
- Modello nomina scrutatori (clicca)