Comunicato Stampa 20 Aprile 2022
Riprende a pieno regime la nostra attività sindacale, forti del risultato ottenuto su scala regionale della componente RSU elletta nelle liste CSA Regioni Autonomie Locali lo scorso 8 Aprile, tanti gli impegni assunti con il personale che onoreremo con determinazione e presenza sul territorio, oltre ai tavoli istituzionali aperti in ambito locale, regionale e nazionale, già programmati con precisi appuntamenti scadenzati a breve termine e di cui vi renderemo partecipi di volta in volta e a secondo la problematica affrontata al tavolo.
Tanti i cambiamenti che vorremmo apportare nella gestione strutturale del nostro modo di intendere e fare sindacato, nell'interesse esclusivo e prioritario della categoria e sopratutto nell'interesse di chi ci ha supportato e continua a supportarci sottoscrivendo la propria adesione al CSA Regione e Autonomie Locali, (vedi modalità riportate sul comunicato stampa del 27 Dicembre 2021 - utilizzare esclusivamente la modulistica predisposta e pubblicata in riferimento alla Provincia di appartenenza) a tutela dei propri interessi e diritti.
Seguiranno aggiornamenti nei giorni a seguire, con approfondimenti sulle singole problematiche che si si andranno a discutere e comunicazione in ordine ad appunamenti importanti che rivestono carattere di rilievo .
Giuseppe Cardenia
Comunicato Stampa 11 Aprile 2022 Bis
Domani 12 Aprile 2022, sarà pubblicato su Gazzetta Ufficiale n. 29 Serie Concorsi, il Bando per la costituzione di Elenchi di idonei a cui potranno attingere i Comuni per assunzioni rapide ai sensi del Decreto Reclutamento del giugno scorso.
Si tratta di una norma varata all'insegna della semplificazione e della gestione associata degli Enti, che ASMEL, l'Associazione per la Sussidarietà e la Semplificazione degli Enti Locali, ha attivato a sostegno di 107 Comuni dei propri 3827 Enti Locali soci in tutta Italia .
Fra i 107 comuni che hanno già deliberato la propria adesione al programma ASMEL quale forma aggregata di assunzioni, 13 ricadono sul territorio della Regione Sicilia e sono in aumento; vedendo in questa occasione la possibilità di ampliare in modo rapido e trasparente (trasparente non tanto a nostro modo di vedere, stante che l'unica prova scritta di selezione sarà esperita da remoto) i propri organici per essere efficienti e al servizio del cittadino; questo dato se pure piccolo nei numeri ci preoccupa, per le tante forme di precariato ancora senza risposte che si riscontrano proprio sul territorio della Regione Sicilia, qui non si vuole negare l'opportunità di lavoro ai giovani, ma le modalità e l'incoerenza di Amministrazioni che nonostante contano alle proprie dipendenze decine di unità di personale sottopagato e in una condizione di precarietà pluridecennale non più sostenibile, attivano percorsi che alimentano aspettative e generarno conflittualità tra generazioni; non possiamo più permettere queste forme di arrembaggio piratesco, poste in essere da amministratori senza scrupoli, incuranti delle ricadute che queste andranno a sortire sulle proprie comunità, pensano solo al consenso elettorale .
Come Dipartimento Politiche Attive del Lavoro e del Precariato nella Pubblica Amministrazione del CSA Regione e Autonomie Locali, non intendiamo voltare lo sgaurdo da altra parte ma richiamare l'attenzione su queste scelte scellerate che putano solo al consenso elettorale e non già a dare risposte a decine di famiglie siciliane che da troppi anni vivono nell'incertezza e nella precarietà del domani .
BASTA con questo mercanteggiare sulle vacche grasse e tempo di ristrettezza economica e proprio per queste ragioni bisogna ottimizzare la spesa e renderla produttiva, valorizzando le professionalità e le competenze del personale già in servizio .
Noi non abbasseremo la guardia !
Giuseppe Cardenia
Comunicato Stampa 11 Aprile 2022
Mi complimento con tutti voi elettori che con il vostro voto ci avete accordato la vostra fiducia, con tutti i candidati per l'impegno profuso posto in essere per scrivere questa bellissima pagina del sindacato CSA in Sicilia, consapevoli che i tempi ristretti con cui ci siamo apprestati per redigere le liste, dettati dall'incognita del possibile rinvio delle stesse, fino all 'ultimo giorno utile hanno tanto condizionato, ma alla fine nella lettura del risultato provinciale è poi regionale ci ha premiato .
Non disperdere ma rilanciare questo risultato e prioritario per tutti, gli eletti e i non eletti faranno parte della squadra, noi non siamo gli altri ....non intendiamo disperdere ma valorizzare l'apporto che ciascuno di Voi ha dato e deve continuare a dare perché dobbiamo fare la differenza dal primo giorno dell'insediamento. Grazie !
Da oggi inizia un nuovo percorso, che attraverso un'azione sindacale sinergica deve prioritariamente ricompattare le file e fare ritornare a casa chi si è smarrito, frastornato dalle illusioni dei confederali, che hanno deviato il consenso per meriti di cui non possono fregiarsi, contestualmente dare seguito agli impegni presi nei confronti della categoria dimostrando con fatti e non parole la nostra coerenza e la diversità di fare sindacato a servizio di chi ciha conferito esplicito mandato a rappresentare le proprie istanze in tutte le sedi istituzionali e non, per affermare i propri diritti .
P.S.: comunico il mio numero di telefono 3336985302 per quanti vorrebero mettersi in
contatto, precisando che non essendo registrati sulla mia rubrica, invito ad
inoltrare ente, nome e cognome su wattsap al primo contatto e sarete
richiamati . Grazie
Giuseppe Cardenia
Comunicato Stampa 4 Aprile 2022
Appello al VOTO e sintesi di programma
Si richiama con carattere d'URGENZA l'attenzione di tutte le Commissioni Elettorali per le Elezioni RSU 2022 insediate presso le varie amministrazioni locali sul territorio regionale della Sicilia a creare le condizioni di voto per tutto il personale dipendente avente diritto, rimuovendo ogni impedimento e contrarietà .
Causa covid-19, molti colleghi dipendenti sono interessati dal contaggio e posti in isolamento perché positivi; al momento sono impossibilitati o meglio non hanno avuto indicazioni per fare valere il proprio diritto al voto per poterlo esercitare nei modi che si renderanno più idonei e nel rispetto di tutte le prevenzioni sanitarie.
Per quanto sopra si Invitano i Presidenti delle commissioni e i Presidenti di Seggio là dove non coincidono a rispettare e riconoscere questa prerogativa di voto come diritto irrinunciabile, creando le condizioni per potere esprimere la propria preferenza, così come è stata garantita ai grandi elettori in occasione dell'elezione del capo dello Stato lo scorso mese di Gennaio e per la tonata dell ultime Amministrative, con l'istituzione di apposito seggio all'esterno o meglio seggio mobile, che ha permesso e riconosciuto tale diritto.
La democrazia è la libertà di espressione non possono essere sospese ma affermate sempre e comunque .
- Richiesta Voto Covid 19 (clicca per visualizzare)
- Nota Segreteria Nazionale CSA (clicca per visualizzare)
Giuseppe Cardenia