logo

Aderisci al Movimento

  • Documentazione

AGENDA

NOTIZIE

  • Archivio Comunicati Stampa

Area Tematica

  • Pubblico Impiego

Servizi offerti

  • Appuntamenti

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Contatore Visite

8511006
Today
Yesterday
This Week
Last Week
This Month
Last Month
All days
348
2095
9671
6496697
25081
18889
8511006

Your IP: 44.200.171.156
Server Time: 2023-03-26 03:04:19
Visitors Counter

Chi è OnLine

Abbiamo 33 visitatori e nessun utente online

www.insiemeassociati.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Servizi
  • Link
  • Normativa
  • Area Riservata
  • CSA

Motore di Ricerca

CSA

CSA

In Evidenza

FAC-SIMILE Certificato di Servizio da rilasciare

Fac - Simile in .pdf

Fac - Simile in Open Office

Fac - Simile in Word

 

.

COMUNI INADEMPIENTI

Scarica Elenco allegato

 

.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' E CONTESTUALE RICHIESTA CERTIFICATO DI SERVIZIO

Scarica il documento

 

VADEMECUM

Cosa devi sapere per le procedure di stabilizzazione.

Lettera ai sindaci dei Comuni Siciliani del 17/05/2018

Scarica la lettera

- - - - - - - - - - - - - -

Canale You Tube

YouTube

Canale Facebook

Facebook

Articoli più letti

  • Comunicato Stampa 7 Febbraio 2014
  • Comunicato Stampa 15 Aprile 2014
  • Comunicato Stampa 31 Marzo 2014
  • Comunicato stampa 17 Gennaio 2014
  • Comunicato stampa 7 Febbraio 2014 bis

Archivio

  • Comunicato Stampa 31Dicembre 2014
  • Comunicato Stampa 30 Dicembre 2014 bis
  • Comunicato Stampa 27 Dicembre 2014
  • 25 Dicembre 2014
  • Comunicato Stampa 23 Dicembre 2014 bis

Comunicato Stampa 20 Dicembre 2022

In questi ultimi giorni siamo stati interessati da notizie  piu o meno fondate in ordine alla possibilita di regolarizzazione della propria posizione contributiva degli anni prestati in ASU, LSU, LPU, con la pregiudiziale che, se la procedura non si avvia entro il  prossimo 31/12/2022 gran parte degli anni pregressi vanno in prescrizione, per il venire meno dell'efficacia della norma che regolamenta la materia previdenziale ai sensi dell'art 3 commi 9 e 10 della legge 335/1995 .

 

Come segreteria Regionale del Dipartimento Politiche Attive del Lavoro e del Precariato nelle Pubbliche Amministrazioni del CSA/RAL riteniamo quanto mai opportuno apportare il nostro contributo in termini di chiarezza e dare informativa alla categoria interessata.

 

Bisogna ricondurre tutto all'estratto conto contributivo personale, per riscontrare eventuali periodi scoperti e consequenzialmente a ciò, rivendicare la regolarizzazione della propria posizione contributiva sempre che ne riccorono le condizioni.

 

Con riferimento ai periodi temporali cui è stato percepito il sussidio denominato "Assegno ASU", corrisposto dall'INPS con le modalità previste dalle specifiche disposizioni legislative e amministrative in materia, sono stati accreditati d'ufficio e senza costi i contibuti figurativi, senza specifica domanda; questi, salvo eccezioni, sono utili sia per il conseguimento del diritto alla pensione sia per il suo calcolo.

 

Ben altro discorso sono i contributi da riscatto, facoltà riconosciuta a tutti i lavoratori senza termini di scadenza e/o vincoli di prescrizione, che servono a coprire alcuni periodi, anche in questo caso espressamente previsti dalla legge, demandando a carico del lavoratore il costo per i contributi da versare.

 

Ciò premesso, riteniamo non pregiudizievole il termine del 31/12/2022 entro cui avviare la procedura per chiedere la regolarizzazione della propria posizione contributiva, stante che, limitatamente ai periodi temporali di utilizzo in attività socialmente utili o lavori di pubblica utilità succesivi al 1 Gennaio 1996,   è necessario riscontrare il proprio estratto contributivo per prendere visione dei contributi figurativi riconosciuti d'Ufficio a copertura dei periodi interessati, diversamente, solo ed esclusivamente nel caso in cui si riscontrano scoperture si può prendere in considerazione la possibilità di presentare domanda entro i termini prescritti .

 

Di diversa impostazione,  è invece, la situazione relativa ai periodi antecedenti al 1996 di riferimento ai progetti ex art 23, dato atto che a tutt'oggi non hanno trovato copertura da parte dell'INPS con accredito di contributi figurativi, ovvero dalla data di avvio ai progetti di utilità colettiva ex art. 23 legge 67/88 al 31 Dicembre 1995,  pertanto, è opportuno prendere in considerazione di presentare istanza indicando i periodi interessati, utilizzando la domanda che di seguito si riporta in formato tipo.

 

Infine si precisare che, è di fondamentale importanza definire una norma regionale che vada incontro alle esigenze della categoria consentendo a questa, il riscatto contributivo con indicazione delle parti a cui imputare in percentuale la ripartizione dei costi ai fini dell'onere contributivo da versare.

     

                                                                                             Giuseppe Cardenia

 Lavoratori ex Art 23  – (clicca per scaricare)  

Lavoratori  ASU   – (clicca per scaricare)

 (la domanda in formato word consente di

 aggionare inserendo i propri dati, altresì

 si  evidenzia che  nella pec  al Dipartimento

 va inserita la parola "certmail.regione.sicilia.it")

Comunicato Stampa 6 Dicembre 2022

Saranno messi in pagamento con la mensilità di Dicembre gli arretrati contrattuali maturati a seguito della ratifica del nuovo contratto da parte del Governo e dell'ARAN, che ha vigenza per le annualità 2019/2021 seppur rinnovato quest'anno , nel 2022. Il nuovo CCNL Enti Locali si caratterizza per numerose e rilevanti innovazioni concernenti aspetti salienti del trattamento normo-economico del personale, che domani saranno oggetto del corso di formazione organizzato dalla segreteria Nazionale CSA Regione e Autonomie Locali presso il Centro Congressi Cavour di Roma che vedrà la partecipazione in presenza e da remoto di circa 700 fra dirigenti sindacali ai vari livelli e rappresentanti RSU proprio per acquisire quell'informazione necessaria per potere illustrare i contenuti del nunovo CCNL ai lavoratori ed affrontare le trattative in sede decentrata, facendo la differenza sul piano della competenza e conoscenza. Tutte le nostre RSU sono state ampiamente documentate sulle modalità di partecipazione al corso, che grazie all'impegno del nostro segretario nazionale Francesco Garofalo ci consentirà di acquisire quella marcia in più per fare la differenza con le altre compagini sindacali. (Si raccomanda la massima adesione e partecipazione )

Nelle more di definire modalità e tempi per le audizioni formalizzate nella richiesta al nuovo governo e alle commissioni di merito per essere convocati, si notizia che a seguito di incontro tenuto dallo scrivente, ieri presso i Dipartimenti regionali al lavoro e alle autonomie locali, sono in lavorazione i mandati di pagamento per l'integrazione oraria del personale ASU prestate nel periodo settembre-dicembre 2022, altresì le trimestralità dovute per l'anno 2022 a copertura dei contratti in essere definiti a seguito di procedure di stabilizzazione con contratto a tempo determinato che indeterminato.

Si precisa altresì che le Amministrazioni presso cui presta servizio il personale titolare di contratto a tempo determinato in scadenza al 31 Dicembre 2022 possono procedere nell'adozione degli atti per il rinnovo di questi fino al 31/12/2023 ai sensi della legge regionale n. 33/2020. Trovano altresì copertura i contratti stipulati dal personale di cui all'art.12 della l.r. 8/17

 

                                                         Giuseppe Cardenia 

 

Comunicato Stampa 9 Novembre 2022

L'Assembela Regionale Siciliana dopo una lunga sospensione dei lavori parlamentari a motivo del rinnovo anticipato della legisaltura, rispetto alla sua scadenza naturale, riprende domani giovedì 10 Novembre,  attività con la prima seduta utile convocata per l'insediamento dei nuovi deputati eletti lo scorso 25 Settembre 2022; salvo sorprese e/o franchi tiratori si dovrebbe procedere nell'ambito della stessa giornata all'elezione del nuovo Presidente dell'ARS e dell'Ufficio di Presidenza , a seguire entro domenica il Presidente Schifani dovrebbe sciogliere la riserva sulla composizione del nuovo esecutivo regionale e procedere alla nomina e conferimento delle deleghe assessoriali .

Non vi è dubbio che la nostra attenzione è rivolta prioritariamente su chi adrà a ricevere l'investitura di assessore con delega alle Autonomie Locali e quela al Lavoro, interlocutori chiave con cui avvieremo da subito senza alcuna premessa un confronto serrato sulla problematica precariato .

Come Dipartimento Regionale delle Politiche Attive del Lavoro e del Precariato nella Pubblica Amministrazione – CSA/RAL, affermeremo con competenza, conoscenza, convinczione  e determinazione le nostre priorità a favore di una platea di lavoratori da troppo tempo dimenticata.

Dopo un lungo periodo di forzato silenzio, ritorniamo a fare sentire la nostra voce, l'unica capace di testimoniare il dramma sociale vissuto da migliaia di famiglie siciliane nell'indifferenza e totale assenza della politica.

Auspichiamo solo che chi domani andra a ricoprire il ruolo di deputato regionale ma ancora prima di legislatore regionale, conferitogli per investitura popolare, lo eserciti con senso di responsabilità e competenza avendo  la pazienza di sapere ascoltare piu che la capacità di parlare.

                                   

  Giuseppe Cardenia

 

 

Comunicato Stampa 20 Settembre 2022

La determinazione e la competenza messe in campo, ripagano sempre l'impegno sindacale profuso a tutela della  categoria che ci onoriamo di rappresentare e tutelare nei loro diritti; tante sono state in questi giorni le sollecitazioni, da parte del personale in servizio con rapporto a tempo indeterminato e partime, a prendere  posizione in merito all'integrazione oraria delle attivita ASU fino a 36 ore settimanali; nel merito ho sostenuto e ribadito di non condividere azioni di contrasto da intraprendere e porre in essere nei confronti di colleghi con cui quotidianamente mi  trovo a lavorare fianco a fianco in ufficio; fermo restando che, non possiamo condividere i furbetti, siano essi colleghi o funzionari preposti ad applicare le direttive in modo corretto e scrupoloso, che legittimano un diritto a favore di una platea di lavoratori  senza arrecare danno ad altri .
Lo scorso 31 Agosto c.a. come segreteria regionale Dipartimento Politiche Attive del Lavoro e del Precariato nella Pubblica Amministrazione / CSA-RAL abbiamo formalizzato con propria nota, richiesta di chiarimenti al Dipartimento Regionale Lavoro, sollecitando questo a emanare ulteriori direttive, oggi diramate con nota prot. 27806 del 19/9/2022 che hanno ampiamente ed in modo esaustivo fatto chiarezza su quanto da noi attenzionato .
Relativamente alla programmazione del monte ore da integrare a ciascun lavoratore ASU, il Dipartimento evidenzia come è responsabilità diretta e personale dell'Ufficio preposto il controllo, la quantificazione delle ore da integrare, pertanto  prima di integrare a 36 ore l'ufficio personale deve regolarizzare la posizione di ogni singolo lavoratore ASU, azzerare le ferie o ore prestate in eccedenza come riposo compensativo e poi sulle giornate utili che restano programmare l'integrazione .
Ad ogni buon fine si notizia che questa mattina come segreteria regionale CSA /RAL - Dipartimento politiche Attive del Lavoro e del Precariato nella P.A. abbiamo inoltrato alla pec istituzionale di tutti e 390 comuni siciliani, apposita nota di indirizzo a conferma di quanto precisato dal Dirigente Generale del Dipartimento Regionale Lavoro, Dott.Sciacca . 
                                                       Giuseppe Cardenia 
 

Pagina 4 di 181

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine
© 2023 www.insiemeassociati.it By Campisi Web di Campisi Giovanni