logo

Aderisci al Movimento

  • Documentazione

AGENDA

NOTIZIE

  • Archivio Comunicati Stampa

Area Tematica

  • Pubblico Impiego

Servizi offerti

  • Appuntamenti

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Contatore Visite

8511024
Today
Yesterday
This Week
Last Week
This Month
Last Month
All days
366
2095
9689
6496697
25099
18889
8511024

Your IP: 44.200.171.156
Server Time: 2023-03-26 03:11:33
Visitors Counter

Chi è OnLine

Abbiamo 35 visitatori e nessun utente online

www.insiemeassociati.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Servizi
  • Link
  • Normativa
  • Area Riservata
  • CSA

Motore di Ricerca

CSA

CSA

In Evidenza

FAC-SIMILE Certificato di Servizio da rilasciare

Fac - Simile in .pdf

Fac - Simile in Open Office

Fac - Simile in Word

 

.

COMUNI INADEMPIENTI

Scarica Elenco allegato

 

.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' E CONTESTUALE RICHIESTA CERTIFICATO DI SERVIZIO

Scarica il documento

 

VADEMECUM

Cosa devi sapere per le procedure di stabilizzazione.

Lettera ai sindaci dei Comuni Siciliani del 17/05/2018

Scarica la lettera

- - - - - - - - - - - - - -

Canale You Tube

YouTube

Canale Facebook

Facebook

Articoli più letti

  • Comunicato Stampa 7 Febbraio 2014
  • Comunicato Stampa 15 Aprile 2014
  • Comunicato Stampa 31 Marzo 2014
  • Comunicato stampa 17 Gennaio 2014
  • Comunicato stampa 7 Febbraio 2014 bis

Archivio

  • Comunicato Stampa 31Dicembre 2014
  • Comunicato Stampa 30 Dicembre 2014 bis
  • Comunicato Stampa 27 Dicembre 2014
  • 25 Dicembre 2014
  • Comunicato Stampa 23 Dicembre 2014 bis

Comunicato Stampa 22 Aprile 2022

La Regione siciliana è in esercizio provvisorio fino al 30 aprile; alla data odierna la  Giunta guidata da Musumeci ha trasmesso all'ARS il disegno di legge di stabilità e quellodi Bilancio per l'esercizio finanziario 2022/2024, la giornata di oggi è dedicata all'analisi da parte degli Uffici di Presidenza e alla calendarizzazione nelle commissioni di merito e nella centrale commissione bilnacio che deve analizzare la norma; tutto nella norma potremmo dire, se non guardiamo ai tempi ristretti, solo 6 giorni utili per procedere alla discussione nelle commissioni di merito e poi in aula per l'approvazione, ma ancora peggio se guardiamo all'incertezza che incombe sulle medesime commissioni, prima azzerate poi congelate in attesa di ricostituire le stesse con la nomina dell'ufficio di presidenza di ciascuna, percorso che rischia di sacrificare il confronto tra le parti sociali e la politica sulle varie problematiche che necsssitano di attenzione e confronto e non di essere licenziate senza alcun interesse .

Mai in 30 anni di attività sindacale, abbiamo riscontrato una tale situazione, che sa dell’inverosimile, snaturare il percorso che puntualmente alla fine di ogni anno ci ha visti sempre protagonisti al tavolo nel rivendicare posizioni e diritti, oggi sembrano a priori negati, defraudati del confronto come momento alto della democrazia che mai dovrebbe venire meno nell’interesse dell’individuo .

Come Segreteria Regionale del Dipartimento Politiche Attive del lavoro e del Precariato nella Pubblica Amministrazione - CSA Regione e Autonomie Locali, abbiamo formalizzato come sempre preventiva richiesta di audizione nelle Commissioni di merito per affrontare e portare a soluzione la problematica che interessa il personale in servizio con contratto a tempo determinato presso gli enti in dissesto per la riconversione degli stessi a tempo indeterminato; quella relativa al personale ricontrattualizzato che necessità di copertura finanziaria per l’anno corrente, così come quella del personale ente autodromo di Pergusa che viene beffato da procedure amministrative che li colloca presso il Dipartimento Lavoro anziché Dipartimento Autonomie Locali precludendo la loro stabilizzazione a tempo indeterminato, la modifica alla norma che consente la fuoriuscita del personale già contrattualizzato a tempo determinato in alternativa alla riconversione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato, a seguire altre problematiche.

Anche l’ANCI Sicilia deve fare la sua parte, non può estraniarsi alla problematica precariato non contemplando alcun punto in merito nel documento predisposto e presentato come promemoria alla legge di stabilità regionale; come segreteria abbiamo sollecitato un incontro con l’Ufficio di Presidenza Anci Sicilia entro la prossima settimana per richiamare l’attenzione sulle questioni irrisolte in ambito territoriale in ordine alle stabilizzazoni sollecitando lo stesso organo direttivo a prendere posizione anche sulla mostruosità della norma che contempla la possibilità di assunzioni dall’esterno in deroga a qualsiasi vincolo o limitazione di spesa da parte della amministrazioni locali che aderendo all’accordo ASMEL possono attingere all’elenco degli idonei che si sta formalizzando con la presentazione delle domande in ossequio al bando di selezione già pubblicato in Gazzetta Ufficiale serie concorsi, lo scorso 12 Aprile c.a e in scadenza il prossimo 27 Aprile, anzichè chiudere e portare a soluzione le mille vertenze di precariato ancora aperte  .

 

                                            Giuseppe Cardenia 

 

Comunicato Stampa 20 Aprile 2022

Riprende a pieno regime la nostra attività sindacale, forti del risultato ottenuto su scala regionale della componente RSU elletta nelle liste CSA  Regioni Autonomie Locali lo scorso 8 Aprile, tanti gli impegni assunti con il personale che onoreremo con determinazione e presenza sul territorio, oltre ai tavoli istituzionali aperti in ambito locale, regionale e nazionale,  già programmati con precisi appuntamenti scadenzati a breve termine e di cui vi renderemo partecipi di volta in volta e a secondo la problematica affrontata al tavolo.

Tanti i cambiamenti che vorremmo apportare nella gestione strutturale del nostro modo di intendere e fare sindacato, nell'interesse esclusivo e prioritario della categoria e sopratutto nell'interesse di chi ci ha supportato e continua a supportarci sottoscrivendo la propria adesione al CSA Regione e Autonomie Locali, (vedi modalità riportate sul comunicato stampa del  27 Dicembre 2021 - utilizzare esclusivamente la  modulistica predisposta e pubblicata in riferimento alla Provincia di appartenenza) a tutela dei propri interessi e diritti.

Seguiranno aggiornamenti nei giorni a seguire, con approfondimenti sulle singole problematiche che si si andranno a discutere e comunicazione in ordine ad appunamenti importanti che rivestono carattere di rilievo .

 

                                       Giuseppe Cardenia    

 

Comunicato Stampa 11 Aprile 2022 Bis

Domani 12 Aprile 2022, sarà pubblicato su Gazzetta Ufficiale n. 29 Serie Concorsi, il Bando per la costituzione di Elenchi di idonei a cui potranno attingere i Comuni per assunzioni rapide ai sensi del Decreto Reclutamento del giugno scorso.

Si tratta di una norma varata all'insegna della semplificazione e della gestione associata degli Enti, che ASMEL, l'Associazione per la Sussidarietà e la Semplificazione degli Enti Locali, ha attivato a sostegno di 107 Comuni dei propri 3827 Enti Locali soci in tutta Italia .

Fra i 107 comuni che hanno già deliberato la propria adesione al programma ASMEL quale forma aggregata di assunzioni, 13 ricadono sul territorio della Regione Sicilia e sono in aumento; vedendo in questa occasione la possibilità di ampliare in modo rapido e trasparente (trasparente non tanto a nostro modo di vedere, stante che l'unica prova scritta di selezione sarà esperita da remoto) i propri organici per essere efficienti e al servizio del cittadino; questo dato se pure piccolo nei numeri ci preoccupa, per le tante forme di precariato ancora senza risposte che si riscontrano proprio sul territorio della Regione Sicilia, qui non si vuole negare l'opportunità di lavoro ai giovani, ma le modalità e l'incoerenza di Amministrazioni che nonostante contano alle proprie dipendenze decine di unità di personale sottopagato e in una condizione di precarietà pluridecennale non più sostenibile, attivano percorsi che alimentano aspettative e generarno conflittualità tra generazioni; non possiamo più permettere queste forme di arrembaggio piratesco, poste in essere da amministratori senza scrupoli, incuranti delle ricadute che queste andranno a sortire sulle proprie comunità, pensano solo al consenso elettorale . 

Come Dipartimento Politiche Attive del Lavoro e del Precariato nella Pubblica Amministrazione del CSA Regione e Autonomie Locali, non intendiamo voltare lo sgaurdo da altra parte ma richiamare l'attenzione su queste scelte scellerate che putano solo al consenso elettorale e non già a dare risposte a decine di famiglie siciliane che da troppi anni vivono nell'incertezza e nella precarietà del domani .

BASTA con questo mercanteggiare sulle vacche grasse e tempo di ristrettezza economica e proprio per queste ragioni bisogna ottimizzare la spesa e renderla produttiva, valorizzando le professionalità e le competenze del personale già in servizio .

 

Noi non abbasseremo la guardia !

                                                      Giuseppe Cardenia

 

Comunicato Stampa 11 Aprile 2022

Mi complimento con tutti voi elettori che con il vostro voto ci avete accordato la vostra fiducia, con tutti i candidati per l'impegno profuso posto in essere per scrivere questa bellissima pagina del sindacato CSA in Sicilia,  consapevoli che i tempi ristretti con cui ci siamo apprestati per redigere le liste, dettati dall'incognita del possibile rinvio delle stesse, fino all 'ultimo giorno utile  hanno tanto  condizionato, ma alla fine nella lettura del  risultato provinciale è poi regionale ci ha premiato .

Non disperdere ma rilanciare  questo risultato e prioritario per tutti,  gli eletti e i non eletti faranno parte della squadra, noi non siamo gli altri ....non intendiamo disperdere ma valorizzare l'apporto che ciascuno di Voi ha dato e deve continuare a dare perché dobbiamo fare la differenza dal primo giorno dell'insediamento. Grazie !

Da oggi inizia un nuovo percorso, che attraverso un'azione sindacale sinergica deve prioritariamente ricompattare le file e fare ritornare a casa chi si è smarrito, frastornato dalle illusioni dei confederali, che hanno deviato il consenso per meriti di cui non possono fregiarsi, contestualmente dare seguito agli impegni presi nei confronti della categoria dimostrando con fatti e non parole la nostra coerenza e la diversità di fare sindacato a servizio di chi ciha conferito esplicito mandato a rappresentare le proprie istanze in tutte le sedi istituzionali e non, per affermare i propri diritti .

 

P.S.: comunico il mio numero di telefono 3336985302 per quanti vorrebero mettersi in       

         contatto, precisando che non essendo registrati sulla mia rubrica, invito ad

        inoltrare ente, nome e cognome su wattsap al primo contatto e sarete

        richiamati . Grazie                                                    

                                                                     Giuseppe Cardenia 

 

Pagina 7 di 181

  • Inizio
  • Prec
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Succ
  • Fine
© 2023 www.insiemeassociati.it By Campisi Web di Campisi Giovanni