Comunicato Stampa 26 Agosto 2013
L'attenzione è rivolta al Consiglio dei Ministri convocato per oggi pomeriggio, sull'approvazione del decreto relativo alle procedure di stabilizzazione dei precari in atto in servizio nelle Pubbliche Amministrazioni; quasi certamente le norme di cui sopra troveranno spazio nel disegno di legge che sarà sottoposto a successiva valutazione e approvazione da parte del Parlamento, tensioni politiche permettendo .
Ogni commento e dichiarazione in merito è rimandato a dopo, seguirà in serata nuovo comunicato stampa .
Comunicato Stampa 23 Agosto 2013 bis
La riunione del Consiglio dei ministri è stata aggiornata a lunedì prossimo (alle 16.30) per arrivare a dare l'ok al pacchetto sulla pubblica amministrazione. Lo ha riferito il sottosegretario Filippo Patroni Griffi in conferenza stampa al termine del Cdm.
"In Cdm - ha spiegato Patroni Griffi - è stato raggiunto un accordo tecnico e politico sul contenuto'' del pacchetto P.A. e ora ''l'approfondimento si è reso necessario per distribuire queste norme in modo da concentrare le misure più urgenti nel decreto legge, lasciando a un più approfondito dibattito parlamentare le misure che non presentano i requisiti di urgenza''. Le norme sul precariato contenute nel pacchetto P.A. - ha detto il sottosegretario - introducono una stretta sulla flessibilità in entrata per contrastare il fenomeno del precariato da ora in poi e nello stesso tempo'' permetteranno di ''affrontare con meccanismi che assicurino la selettività la questione dell'enorme massa di precari accumulati in questi anni .
Comunicato Stampa 23 Agosto 2013
E' all'ordine del giorno del Consiglio dei Ministri, convocato per oggi, il cosidetto pacchetto D'Alia , un disegno di legge che dalla sua prima impostazione si sdoppia con una nuova articolazione in due provvedimenti, uno con norme urgenti legate a obbiettivi di razzionalizzazione della spesa, ed uno sull'occupazione nelle pubbliche amministrazione (c.d. decreto salvaprecari).
Dalle dichiarazioni rese dal ministro D'Alia a mezzo stampa e anche nel corso dell'incontro avuto nelle settimane scorse, emerge una sostanziale carenza nell'impostazione della norma, che rischia di vanificare quanto si prefigge di fare.
Comunicato Stampa 13 Agosto 2013
Sono tutt'altro che distensivi, i segnali arrivati ieri dal dibattito parlamentare articolatosi nel corso dell'ultima seduta d'aula, impegnata a esaminare e approvare i due disegni di legge posti all'ordine del giorno; lasciando trasparire in tutta evidenza le difficoltà a convivere e le tensioni interne ai gruppi che sostengono questa maggioranza di governo, con un presidente della regione più volte chiamato pesantemente in causa e che ha dovuto difendersi animatamente rappresentando le proprie ragioni, che non stiamo qui a discutere sulla fondatezza o meno delle stesse tanto meno entrare nel merito delle dichiarazioni rese da ogni parte politica.
Di certo c'è che alla ripresa dei lavori, sarà inevitabile una resa dei conti sulla compagine che sostiene l'attuale maggioranza, con possibili ma oserei azzardare quasi certe, ripercussioni sulla squadra di Governo presieduta dal Presidente Crocetta.
Alla vigilia di Ferragosto, non vogliamo dilungarci in discorsi e quant'altro può annoiare, presi come siamo dalle più che giustificate e dovute ferie estive , ma cogliamo l'occasione per fare appello al buon senso e alla responsabilità soggettiva, di quanti oggi sono in servizio con contratto a termine e/o impegnati in ASU , ad essere presente più che mai al rientro al lavoro .
Come segreteria MGL Regione Autonomie Locali, continueremo a essere presenti e vigileremo costantemente su tutto ciò che investe la nosta problematica , impegnandoci a intervenire ogni qualvolta riteremo opportuno, al fine di divulgare una corretta e qualificata informazione necessaria a supportare la nostra attività sindacale che non può essere solo di bandiera ma bensi finalizzata a tutelare e difendere con ogni mezzo a nostra disposizione i nostro diritto al lavoro, indipendentemente dalle ferie che possono indurre alla distrazione in un momento in cui serve la massima concentrazione .
Relativamente alla firma ed emanazione della circolare esplicativa della legge 14/2013 pubblicata in GURS Venerdì 9 Agosto 2013, questa sarà curata nei giorni a seguire .
BUON FERRAGOSTO !
Il Segretario Geneale
Giuseppe Cardenia