Comunicato Stampa 31 Luglio 2013 bis
Da un giro di consultazioni portate avanti in mattinata con i vari esponenti dei gruppi parlamentari all'ARS, si prende atto che l'aula di sala d'ercole dovrebbe procedere all'approvazione dei testi di legge sull'assestamento di bilancio e quello sulla prosecuzione dei rapporti di lavoro a termine del personale precario in atto in servizio presso le varie amministrazioni presenti sul territorio della Regione Siciliana e in scadenza alla data odierna, nella seduta di oggi pomeriggio come da progammazione lavori d'aula .
Per quanto sopra rivolgiamo un invito a tutto il personale e alle rispettive Amministrazioni interessate di procedere senza indugio nelle attività, con soluzione di continuità, subordinando l'istanza di finanziamento relativa al periodo Agosto/Dicembre 2013, alle successive disposizioni, emanande dall'Assessorato Regionale istituzionalmente competente.
Segue nel tardo pomeriggio, ulteriore aggiornamento.
Il Segretario Generale
Giuseppe Cardenia
Comunicato Stampa 24 Luglio 2013
Come ampiamente anticipato da questa segreteria MGL Regione e Autonomie Locali, nelle scorse settimane dopo l'incontro avuto con il Presidente della V Commissione Parlamentare all'ARS On Greco, è stato licenziato oggi il disegno di legge che recepisce la direttiva nazionale disposta dal Governo Letta e proroga fino al 31 Dicembre 2013 i rapporti di lavoro in scadenza al 31 Luglio p.v.
Il testo sarà incardinato per i lavori d'aula nella giornata di domani e andrà in discussione per l'approvazione la prossima settimana.
Rassicurazioni sull'approvazione del testo entro il 31 Luglio c.a. sono state espresse dall'assessore regionale al lavoro Arch. Ester Bonafede, nel corso di un incontro avuto oggi a Palermo, rimangono incerte e assai preoccupanti le prospettive relative ad una soluzione definitiva della problematica, che si rimanda al Governo nazionale.
E' stato, altresì attenzionato all'Assessore Regionale al Lavoro, un altro aspetto della problematica precari, legata al trasferimento delle somme impegnate a favore degli enti interessati quale quota di cofinaziamento dei contratti a termine, ma ad oggi, in parte, non ancora disponibili, con gravi ripercussioni sui lavoratori interessati che non vedono da mesi corrisposto lo stipendio maturato; l'Assessore Bonafede si è impegnata a riscontrare in giornata quanto attenzionato, contattando il Dott Pisciotta Direttore della ragioneria generale dell'Assessorato al Bilancio , sollecitando una soluzione.
Nulla di nuovo in merito all'aggiornamento dei lavori concordati con il Ministro per la Pubblica Amministrazione On D'Alia nel corso dell'incontro avuto nei giorni scorsi ad Acireale, dopo aver ripetutamente contattato i propri referenti della segreteria politica a Messina, che non sono stati in grado di indicare una data e un'ora per definire l'incontro, motivando di essere impossibilitati per prolungati impegni istituzionali a Roma del Ministro.
Ciò premesso, riteniamo quanto mai opportuno fare delle considerazioni,
- Nessuno mette in discussione l'impegno dell'On. D'Alia e l'apporto che questo dà con il suo operato al Governo Letta, ma al contempo auspichiamo che possa operare con senso di responsabilità e nell'interesse supremo del popolo italiano, avendo la pazienza di ascoltare e interloquire con chi ha tanto da dire ma sopratutto sà cosa dire, una conoscenza approssimativa del problema precariato in Sicilia così come ha dimostrato di avere nel breve incontro ad Acireale non gli fà onore, ancora di più a lui che è figlio di questa terra, a lui che per vocazione, scelte personali o familiari ha avuto un destino assai diverso da quello di decine di migliaia di precari conterranei, a cui ha rivolto particolare attenzione in tempi diversi, quando l'impegno profuso a carpire consensi poneva a centro dell'attenzione soluzioni al problema .
Oggi On. D'Alia ha la possibilita e l'autorevolezza di rappresentare in seno al Governo Nazionale le istanze dei poco più di ventimila precari in servizio con contratti a termine e/o impegnati in ASU presso vari enti sul territorio della Regione Siciliana, senza alcuna titubanza sulla correttezza e fondatezza del diritto rivendicato.
Nessuna raccomandazione !
Il silenzio assordante sulla problematica, non rassicuri nessuno! le istituzioni locali stiano attenti al loro operato e rappresentino ai propri referenti politici, il malessere che serpeggia tra i lavoratori sempre più in una condizione che non potrà reggere il peso di tante ingiustizie e umiliazioni; per evitare ciò che tutti stiamo cercando di evitare .
Il Segretario Generale
Giuseppe Cardenia
Comunicato Stampa 31 Luglio 2013
Riprenderanno oggi pomeriggio i lavori parlamentari a Sala d'ercole per la discussione e approvazione dei disegni di legge relativi all'assestamento di bilancio e al recepimento della norma nazionale sulla prosecuzione dei rapporti di lavoro in scadenza oggi, fino al 31 Dicembre 2013, dopo il nulla di fatto nel corso della seduta d'aula di ieri, alquanto animata che ha posto in evivenza le tante contraddizioni e frizioni interne al governo e alla maggioranza che lo sostiene.
Ancora una volta prendiamo atto della confusione che regna sovrana a Palazzo dei Normanni e l'incapacità a programmare e a esitare provvedimenti che dovevano essere per prassi consolidata dei semplici atti burocratici, non si può arrivare a ridosso del 31 Luglio e non aver esitato provvedimenti che comportano inevitabilmente ripercussioni sull'attività gestionale dei vari enti interessati e tensione tra i lavoratori che devono contrastare in alcuni casi l'ostilità di funzionari che non hanno il buon senso e la professionalità di interagire a tutela e salvaguardia dei livelli occupazionali .
Riteniamo comunque, come segreteria MGL Regione Autonomie Locali , che la norma nazionale esitata dal Governo Letta, tuteli il diritto alla contiunuità dei rapporti di lavoro in scadenza fino al 31 Dicembre 2013 del personale interessato e demanda alla Regione Siciliana la copertura finanziaria, più volte sbandierata e assicurata dal Presidente Crocetta; l'assestamento di bilancio che la Regione Siciliana è chiamata ad approvare dovrà riscontrare positivamente questo aspetto contabile assolutamente non marginale .
Aggiorneremo il presente comunicato in tarda mattinata per ulteriori comunicazioni in merito.
Il Segretario Generale
Giuseppe Cardenia
Comunicato Stampa 4 Luglio 2013
La Commissione Lavoro ha portato in discussione nella seduta di ieri pomeriggio all'ARS il testo di legge che recepisce la norma nazionale e dispone la prosecuzione dei rapporti di lavoro in scadenza, fino al 31 Dicembre 2013 .
I lavori in Commissione sono stati anticipati da un incontro formalmente richiesto e portato a termine da questa segreteria MGL Regione Autonomie Locali , con il Presidente On. Greco al quale abbiamo attenzionato la necessità di un impegno concreto che vada oltre la semplice se pur indispensabile continuità , affrontando in modo risolutivo la problematica in sinergia con il governo nazionale attenzionando la specificità della materia trattata che non può essere generalizzata .
Abbiamo altresì evidenziato la necessità che in sede di approvazione definitiva del testo possa essere presa in considerazione la modifica che contempli la possibilità di assumere impegni sul pluriennale , stante che ad oggi ciò non è possibile con inevitabili ripercussioni sugli enti che hanno di fatto definito le procedure di stabilizzazione a tempo indeterminato ai sensi della legge regionale 24/2010 e presentato regolare istanza di accredito somme relative al contributo quinquennale riconosciuto dalla medesima legge , altresì non è consentito agli enti interesati avviare alcuna procedura di stabilizzazione di lavoratori impegnati in ASU per una conflittualità di norme regionali e nazionali .
Subito dopo l'approvazione in aula del testo saranno diramate disposizioni agli enti interessati, chiamati a riproporre istanza di accredito somme per il periodo Agosto/Dicembre 2013, si precisa che ciò non comporterà alcuna sospensione delle attività in essere.
Il Segretario Generale
Giuseppe Cardenia