- Dettagli
- Categoria: 2023
- Pubblicato Mercoledì, 22 Marzo 2023 18:27
- Visite: 91
La mancata disponibilità per precedenti impegni istituzionali assunti da parte di alcuni esponenti del Governo Regionale, ha fortemente condizionato la definizione di date utili, per prendere parte ai lavori di due importanti incontri istituzionali fortemente voluti da questo Dipartimento Politiche Attive del Lavoro e del Precarito nella P.A. - CSA/RAL, per venire fuori dallo stallo in cui si è venuta a trovare la categoria dei c.d. "contrattisti" che tanto ha ancora da rivendicare e concretizzare per la propria stabilità lavorativa e previdenziale futura .
Un primo appuntamento si rende necessario e prioritario per affrontare la mancata riconversione dei contratti di poco più di 1500 dipententi partime da tempo determinato a indeterminato, dipendenti in servizio presso enti locali in dissesto o con piani di riequilibrio approvati.
Un secondo appuntamento di più ampia portata interessa la platea dei lavoratori dipendenti in servizio con contratto a tempo indeterminato partime, che rivendica giustamente la ricontrattualizzaione dei propri rapporti di lavoro a fulltime, per 36 ore settimanali .
Sarà nostro interesse comunicare tempestivamente le date appena saranno concordate e definite, al fine di estendere l'invito a paresenziare agli amministratori locali e a delegazioni dei dipendenti nteressati .
Ciò premesso, si notizia che in data odierna il Dipartimento Regionale Lavoro ha diramato con propria nota prot. n. 9169 del 22/03/2023 le direttive e istruzioni a cui gli enti locali devono attenersi per procedere con decorrenza 1 Aprile c.a. alla integrazione oraria per un massimo di ulteriori 16 ore settimanali a favore del personale ASU, ai sensi dell'art.7 comma 2 della l.r. 22 febbraio 2023 n. 2 ; a tal uopo si richiama l'attenzione sulle istruzioni impartite dal Dirigente Generale del Dipartimento Dott. Sciacca in merito al titolo di studio di originario avviamento alle attività socilamente utili da riportarenella scheda progettuale da redigere e trasmettere al Dipartimento stesso .
Giuseppe Cardenia